DALIA MOUSA

CEO Founder

ABOUT DALIA

Dalia Mousa, una figura decisa e determinata, si distingue per la sua intraprendenza e la sua dedizione. 
Nata nel 1991 a Desenzano del Garda da genitori emigrati in Italia in cerca di opportunità migliori, mamma cameriera e padre pizzaiolo, è la maggiore di tre sorelle.
Le difficoltà familiari, dovute alla separazione dei genitori nel 2009, la portano a sentirsi investita da una forte responsabilità nei confronti delle sue sorelle più piccole.
Fin dai suoi anni di liceo, Dalia lavora nei fine settimana come commessa in una rinomata Luxury Boutique locale.
Questa esperienza le insegna l'importanza di ascoltare le esigenze della clientela internazionale e di comprendere le diverse sfaccettature della moda in ogni cultura.
La sua curiosità e il suo interesse per le arti la portano ad esplorare vari campi, dalla moda al design, dall'arredamento all'arte.
Il suo talento artistico viene notato quando espone le sue creazioni in una mostra mondana, attirando l'attenzione di qualche critico d’arte.
Nel 2014, diventa madre, a sua figlia dà il nome di Rania Vittoria, un omaggio alla sua eredità culturale e alla sua ispirazione personale, la Regina di Giordania, nota per la sua intraprendenza nell’affrontare tematiche di indipendenza femminile.
Continua a esprimere il suo estro creativo personalizzando ambienti e oggetti per sé stessa, per gli amici e per clienti che le commissionano progettazioni particolari. 

Nel 2018, all'età di 26 anni, lancia la sua prima linea di Shisha, dimostrando ancora una volta la sua capacità innovativa. Capta infatti un trend internazionale che approdava timidamente in Italia.
La sua visione la porta nel 2019 a fondare la Mousa Group Srl e registra il logo del brand "MOUSA", consolidando la sua presenza nel settore. Riconoscendo le esigenze del mercato e l'opportunità di offrire un servizio unico, introduce in Italia il concetto di "Servizio Shisha", rivoluzionando il modo in cui il narghilè viene vissuto nel Paese.
Nonostante le sfide imposte dalla pandemia negli anni 2020 e 2021, Dalia non si lascia scoraggiare e decide di investire nel suo sviluppo personale, studiando gestione aziendale e marketing per potenziare la sua impresa.
Nel 2023, il suo talento e le sue creazioni attirano l'attenzione di celebrità dello sport, della musica e dello spettacolo, consolidando la sua reputazione e portando avanti la sua idea di stile e qualità nel settore del Narghilè.
Il suo infatti è l’unico brand italiano al Mondo.
Con la sua anima dolce e romantica, ma anche decisa e intraprendente, Dalia Mousa riesce a trasmettere la sua personalità autentica in ogni collezione.

MOUSA SHISHA

Unione dell'incanto arabo con il design italiano.

L'avvio dell'attività di Mousa Shisha segna l'inizio di un progetto guidato da Dalia Mousa, la creatrice e proprietaria del brand, che ha coniugato la sua esperienza personale con le radici del mondo orientale, amalgamandole con le influenze del suo vissuto in un contesto occidentale sempre più aperto all'interculturalità.

Da questa fusione concettuale nasce un prodotto che incarna l'essenza stessa del mondo arabo, partendo dalla fase di progettazione. I motivi ornamentali in 3D, dal forte impatto visivo, e il design unico conferiscono un'identità distintiva riconoscibile in ogni contesto.

Ogni dettaglio è oggetto di scrupolosa attenzione: dall'analisi delle forme alla selezione dei materiali di alta qualità scegliendo i migliori disponibili sul mercato, garantendo una durabilità e una qualità impeccabile. Un progetto pensato per adattarsi a ogni situazione e ambiente, conferendo al prodotto una doppia funzionalità sia come strumento pratico nella sua integrità che come elemento d'arredo.

Particolare enfasi è posta sull'impiego della creazione del vassoio floreale, che conferisce all'oggetto un'impronta artigianale molto ricercata ed unica.
Rendendosi iconico e subito riconoscibile.

La nostra vasta esperienza nel settore, ci ha permesso sin dall'inizio della nostra attività ad oggi di essere riconosciuti a livello globale come il brand di riferimento nel mondo del narghilè.